Pubblicità progresso

Ho acceso la televisione passando per la cucina, il tempo di voltare le spalle ed una voce fuori campo sussurrava “hai spesso la candida?”. Torno indietro per capire che tipo di pubblicità fosse, convinta di trovarmi una bella campagna di pubblicità progresso in cui lo Stato investe quei pochi spiccioli per sensibilizzare le persone sui temi caldi come la droga, l’alcool o la guida spericolata, che poi mettono paura quanto una scritta sui pacchetti di sigarette. Invece no, promuovono una crema per le infezioni vaginali…dopo l’adolescente col prurito intimo, troviamo una donna seduta sul letto che parla con nonchalance delle colonie di funghi stanziate nel suo apparato riproduttivo. Metti una crema e uccidi i funghi, che siano sui piedi o nella vagina poco importa, spalmati l’unguento e tutto passa, poi sorridente recati al lavoro. Ormai ne parlano come fosse tutto nella norma, in prime time trovi queste pubblicità, dalla disfunzione erettile alle perdite urinarie maleodoranti e tutti i protagonisti sorridenti come chessò fosse un semplice mal di testa. A parte il cattivo gusto opinabile o meno, la vagina ed il pene sono diventati protagonisti assoluti delle campagne marketing: i loro problemi, le loro prestazioni, il tempo che ne inficia le performances; tutto è mirato per avere sempre il meglio da questi due organi. Manteniamoli sani e belli a lungo, spalmiamogli creme, profumiamoli anche da malati e rendiamoli pronti all’uso in ogni momento. Il resto del corpo che c’è attaccato intorno fa solo da contorno. Sai che problema si creerebbe se un giorno smettessero di funzionare? Che fai, non soddisfi più il tuo partner obbligandolo a guardarsi attorno? Che gli dici al partner occasionale se poi non puoi usarlo? Son figure, mica si può deludere così. E poi ci sediamo al tavolo con nostro figlio e gli spieghiamo che i valori della vita sono altri, tipo? Che mamma e papà si separano perché papà ha trovato una ragazza avvenente? Che mamma ha conosciuto uno in chat e se ne è perdutamente innamorata? Che il nuovo compagno non c’é più ma ne arriva uno migliore? Ecco perché i due organi protagonisti devono essere sempre in forma smagliante, pronti ad essere ancora accattivanti per il prossimo utilizzatore. Perché qui o in tv, non si parla mai di investire in sentimenti, ma solo in creme, quelle usa e getta, quelle palliative per risolvere un problema velocemente e sembrare sani. Si vuole insegnare alle nuove generazioni ad avere la testa sulle spalle, quando la nostra sembra ormai essere definitivamente infilata in mezzo alle gambe.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...