L’Amore con la “A” maiuscola

Ci sono due signori, dico signori perché anziani suona male. Lui 84 anni, lei 82.
È il sesto anno che li incontro qui. Lei gira con un girello, lui col bastone.
Lei gli spalma ogni mattina la crema sul naso perché dice che avendo un naso importante, tende a scottarsi. Lui ogni pomeriggio alle 5 scende in spiaggia a chiamarla per andare a bere il caffè.
Lui è stato male, ha avuto la febbre ed è andato al pronto soccorso, lei quel giorno, non ha mangiato nulla.
Lui la prende in giro mentre l’aiuta ad infilarsi la calza contenitiva, le dice che non è vero che soffre di vene varicose, lo fa solo per sembrare più snella.
Lei lo aiuta a fare le parole crociate quando si tratta di gossip, lui invece sa tutto sugli eventi storici o la geografia.
Lui non ama il mare, preferisce stare a casa ma sa che a lei non piace dormire da sola.
Lei sa che lui vuole i suoi spazi ed il pomeriggio scende prima per farlo riposare in pace.
Lui ha un apparecchio acustico, lei la voce alta.
Lei ci vede poco, lui è bravo a descrivere le cose in modo dettagliato.
Lui l’aspetta sulla passerella del bagno e sposta tutti i giochi per farla passare, lei gli sistema la canotta e le ciabatte sotto l’ombrellone.
Lui ama ballare e quando c’é la musica, piega le gambe a ritmo, lei allora gli si mette accanto e muove le ruote del girello non perché ami ballare, ma per non far sembrare lui uno stupido.

Ed ora, mentre li vedo scendere in spiaggia, a passo lento ma sempre vicini, mi domando semmai ce ne fosse bisogno, cosa si potrebbe desiderare di più dalla vita se non di trovare una simile dolcezza ed un incastro così perfetto.

Avrei potuto descrivervi le notti mirabolanti di Riccione, gli eccessi sfrenati e la voglia di divertirsi qui, ma sinceramente, quello che più mi ha emozionato è stato il loro amore e la loro voglia di vivere assieme, ancora, dopo mezzo secolo.
Una fortuna che paragonata ad una vita di eccessi non ha eguali.
Ciao Luisa ed Antonio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...