Generazione di commesse 2.0

Oggi ho capito cosa manca realmente a questa nuova generazione: l’equilibrio. Entrando in un negozio o fai fatica ad individuare la commessa perché si nasconde sotto il bancone pur di non venire disturbata mentre chiacchiera beatamente al cellulare, oppure ti trovi l’opposto: la guardinga…mentre sfili tra i vari scaffali, lei ti scruta con la vista perimetrale, ti pedina come un giaguaro con una gazzella…se osi toccare qualcosa, appena ti sposti leggermente, lei zompa sull’oggetto e lo rimette nel suo naturale stato tanto che poi ti senti persino in colpa a non averlo ripiegato adeguatamente…è talmente alta l’ansia che ti mette che decidi di guardare solo da lontano cercando di indovinare se è un maglione o una sciarpa..stai dieci minuti davanti a quello scaffale come una scema facendo ah, oh, bello…se decidi di provare qualcosa duecento volte, lei per duecento volte ti dice “se hai bisogno chiedi pure”… No non ho bisogno, no non mi servono i tuoi consigli e no non sto rubando niente…sappi che tu farai la commessa da 6 mesi, ma io sto strisciando carte di credito da vent’anni che mi è venuto persino il tunnel carpale, credo di potermela cavare egregiamente in questo settore ..Chiesto una volta ok, poi dileguati e aspettami alla cassa… Ti hanno spiegato che fare la commessa significa sì farsi vedere disponibile ad assistere la vendita, ma non torturare psicologicamente la cliente? E quando esci dal camerino sperando che lei sia distratta, ti frega e spunta da dietro esclamando ..”ah sì questo ti sta divinamente bene, l’ho preso anche io” Ah sì??? Hai comprato un tailleur con gonna al ginocchio a vent’anni? Beh se è vero, curati seriamente…Lasciami respirare!!Ho visto gente non entrare più in negozi o piuttosto comprare online perché lo shopping deve essere un momento rilassante non un quarto d’ora di puro terrore! Esco che sono talmente sudata e nervosa che mi domando se ho comprato un vestito o pagato il commercialista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...