Cena di Natale coi parenti o un calcio nelle reni?

Approfitto di questa bacheca per agevolare eventuali domande che durante queste feste, come negli ultimi vent’anni, mi vengono sottoposte da amici/ parenti/ persone che non vedo da lunga data: no non mi sono sposata ne ho in progetto di farlo nel 2014; lo so rimango solo io, persino la Cristina, la Claudia, la Giovanna ed il fratello trans di tuo cugino l’hanno fatto, ma io per ora no. E no, non mi stai spaventando e sì lo so finirò sola in un ospizio. Dovrei risponderti che almeno la metà degli anziani che mi faranno compagnia hanno cresciuto almeno due figli, quindi riflettici bene prima di dirmelo perché forse quest’anno mi scapperà senza volerlo. Se tu ti sposi l’anno prossimo sono contenta, se hai in programma di farlo tra due anni, dimmelo al prossimo Natale perché a malapena mi ricordo di mangiare stasera. Se poi proprio vuoi farmi un favore, dimenticati di ricordarmelo. Come conseguenza della prima risposta, io eviterei la domanda riguardante i figli, so che siamo nel ventunesimo secolo, ma disseminare figli in giro con il primo che capita non fa per me, comunque se proprio devi chiedermelo la risposta è no. E no, non ho nemmeno in programma di farlo nel 2014 e a parte tu non sia il padre, non capisco la tua preoccupazione. E poi arriviamo all’apoteosi delle due domande precedenti: l’orologio biologico: ora, tutti sappiamo che la fertilità di una donna della mia età, ha le ore contate, manca poco e il meccanismo smetterà di funzionare; lo so io, lo sa il mio ginecologo e persino il tabaccaio in centro, non c’è bisogno di parlarne durante il pranzo di Natale davanti a tutti, altrimenti a questo punto, anche io potrei iniziare a discutere della prostata dello zio, della menopausa della cugina o della corna di tua moglie col postino, quindi o decidiamo che gli argomenti valgono per tutti o mi fermerei prima fossi in te. È tutto chiaro?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...